Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura centrale nel sistema di prevenzione aziendale. Attraverso il RLS, i lavoratori partecipano attivamente alla gestione della sicurezza sul lavoro, contribuendo all’individuazione dei rischi e alla definizione delle misure di prevenzione. Il D.Lgs. 81/08 riconosce a questa figura un ruolo chiave, richiedendo una formazione iniziale specifica della durata non inferiore a 32 ore.
Il corso RLS che offro ti fornisce tutte le competenze normative, tecniche e relazionali necessarie per svolgere questo incarico con efficacia.
Il corso è rivolto a lavoratori eletti o designati come RLS all'interno della propria azienda, ma anche a datori di lavoro che desiderano comprendere meglio le dinamiche della rappresentanza in materia di sicurezza.
Attraverso un approccio chiaro e professionale, affrontiamo insieme le responsabilità, i diritti e le modalità operative del ruolo, sempre con l'obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione all'interno delle organizzazioni.
Il programma è costruito sulla base delle disposizioni normative in vigore (art. 37 commi 10 e 11 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025) e affronta con completezza tutti gli aspetti legati alla salute e sicurezza sul lavoro:
Il corso include esercitazioni pratiche, simulazioni, analisi di casi reali e momenti di confronto guidato per favorire una comprensione concreta dei contenuti.
Affianco da oltre due decenni titolari d'impresa, RSPP, lavoratori e consulenti nel costruire ambienti di lavoro più sicuri, consapevoli e conformi alla legge. La mia esperienza come responsabile della sicurezza interna in aziende con decine di dipendenti, unita alla certificazione ufficiale come formatore, garantisce una formazione solida, aggiornata e sempre orientata alla realtà operativa.
Partecipare a questo corso significa formarsi con una guida esperta, capace di trasformare le norme in strumenti pratici e di aiutare ogni RLS a diventare un interlocutore competente e riconosciuto all'interno della propria azienda.
Il corso è obbligatorio per tutte le aziende?
Sì, tutte le aziende con almeno un dipendente devono garantire la nomina e la formazione di un RLS.
Ogni quanto deve essere aggiornato il corso RLS?
Ogni 4 anni, con un aggiornamento della durata minima di 4 ore.
Chi può essere nominato RLS?
Qualsiasi lavoratore dipendente eletto o designato dalla base operativa. Il ruolo non può essere ricoperto dal datore di lavoro.
Il corso è valido per tutti i settori?
Sì, il programma copre rischi trasversali ed è adattabile anche a settori con esigenze specifiche.
Che valore ha l'attestato?
Ha pieno valore legale e documenta l'assolvimento dell'obbligo formativo ai sensi delle norme in vigore.
Vuoi diventare una figura di riferimento per la sicurezza nella tua azienda?
Contattami per conoscere le prossime date disponibili e ricevere maggiori informazioni sul corso.