Il Preposto è una figura chiave nei processi di prevenzione aziendale, con responsabilità operative e di vigilanza sul rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’aggiornamento periodico della sua formazione, previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 e dagli Accordi Stato-Regioni, è essenziale per mantenere alta l’efficacia e la consapevolezza del proprio incarico.
Il corso ha una durata di 6 ore e va rinnovato ogni 2 anni, con frequenza obbligatoria in aula, secondo quanto stabilito dalle modifiche normative più recenti.
Il programma dell’aggiornamento affronta tematiche pratiche e normative, aggiornando il Preposto su quanto necessario per esercitare con responsabilità il proprio ruolo.
Temi trattati:
Il confronto diretto in aula permette ai partecipanti di chiarire dubbi, condividere esperienze e rafforzare il senso di responsabilità legato alla funzione.
Chi esercita il ruolo di Preposto è un punto di riferimento per i colleghi e un elemento di raccordo tra datore di lavoro e lavoratori. Aggiornare la propria formazione non è solo un obbligo, ma anche un’occasione per consolidare una leadership consapevole e partecipata.
Con oltre 20 anni di esperienza nel campo della sicurezza, ti accompagno in percorsi formativi efficaci e aderenti alla realtà aziendale. Offro supporto concreto e risposte chiare, per aiutarti a rispettare la normativa e a svolgere il tuo ruolo con piena consapevolezza.
Ogni quanto va aggiornato il corso per Preposto?
Ogni 2 anni.
Il corso può essere svolto online?
No, la normativa prevede che sia effettuato in aula.
Cosa succede se non aggiorno il corso?
L’azienda risulta non in regola e il preposto non può esercitare le sue funzioni.
Il corso è valido su tutto il territorio nazionale?
Sì, l’attestato ha validità nazionale.
Contattami per organizzare una sessione formativa in presenza nella tua azienda o presso le nostre sedi accreditate.