+39 3484501925
invest77srl@gmail.com
Portale Clienti
stefano pasin - sicurezza sul lavoro treviso
stefano pasin - sicurezza sul lavoro treviso

Corso Formazione Specifica dei Lavoratori

Secondo quanto previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008, ogni lavoratore deve ricevere una formazione adeguata e specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questa formazione deve essere realizzata secondo i criteri stabiliti dall’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, e si articola in un modulo generale e in un modulo specifico, calibrato sui rischi propri del settore e dell’ambiente lavorativo in cui opera il dipendente.

La formazione specifica ha lo scopo di fornire ai lavoratori gli strumenti pratici e concettuali per riconoscere i rischi presenti sul luogo di lavoro e per adottare comportamenti adeguati alla prevenzione.

Il corso in presenza che propongo è pensato per garantire non solo la conformità normativa, ma anche una reale comprensione e applicazione delle buone pratiche di sicurezza.

A chi è rivolto il corso

  • A tutti i lavoratori neoassunti o non ancora formati
  • A dipendenti che devono completare la formazione specifica dopo il modulo generale
  • A lavoratori di aziende in fase di aggiornamento della documentazione o delle mansioni operative

Cosa imparerai durante il corso

Il contenuto del modulo specifico varia in funzione del livello di rischio aziendale (basso, medio o alto) e delle mansioni effettivamente svolte. Il programma formativo si basa su esempi concreti e su casi realistici, e viene adattato alle caratteristiche di ciascuna azienda.

Principali argomenti trattati:

  • Richiami alla parte generale: principi di prevenzione e obblighi normativi
  • Lavoro al videoterminale, microclima e organizzazione degli spazi
  • Rischio chimico e rischio biologico
  • Uso e lettura del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
  • Movimentazione manuale dei carichi e uso dei mezzi
  • Stress lavoro-correlato e rischio elettrico
  • Piano di emergenza, rischio incendio e atmosfere esplosive
  • Rischi meccanici, rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche, campi elettromagnetici
  • Attrezzature di lavoro, lavori in quota, saldatura
  • Gestione degli appalti, DUVRI e trasferte

L'importanza dell'aggiornamento periodico

La formazione dei lavoratori non è un evento una tantum. Ogni lavoratore deve seguire un corso di aggiornamento periodico, della durata minima di 6 ore ogni 5 anni, o prima in caso di modifiche sostanziali nelle mansioni, nei rischi o nei processi aziendali.

Con il mio supporto è possibile pianificare anche percorsi di aggiornamento flessibili, che tengano conto delle reali esigenze dell’impresa e delle tempistiche operative, senza interrompere la produttività.

Una formazione costruita su misura per la tua azienda

Grazie all’esperienza maturata al fianco di imprese di ogni settore mi è possibile costruire percorsi formativi coerenti con l’organigramma aziendale, con i rischi mappati nel DVR e con le specificità delle mansioni.

Il corso in presenza consente il confronto diretto tra formatore e lavoratori, favorendo un apprendimento più rapido e una maggiore consapevolezza nell'applicazione delle misure di sicurezza.

Informazioni pratiche

  • Durata: variabile in base al livello di rischio e alla mansione (4, 8 o 12 ore)
  • Modalità: in presenza, con esercitazioni, materiale didattico e momenti di confronto
  • Certificazione: rilascio attestato conforme all’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 e art. 37 D.Lgs. 81/08

Domande frequenti

Quando è obbligatorio il corso di formazione specifica?
Per tutti i lavoratori, dopo aver frequentato il modulo generale sulla sicurezza.

Ogni quanto va aggiornato?
Ogni 5 anni o in caso di modifiche sostanziali alle mansioni o ai rischi aziendali.

Il corso è valido per tutti i settori?
Sì, il contenuto viene personalizzato sulla base del settore e dei rischi specifici.

Chi può erogare la formazione?
Solo formatori in possesso dei requisiti normativi previsti.

È possibile svolgere il corso in azienda?
Sì, è possibile organizzare il corso direttamente presso la sede aziendale.

Organizza ora la formazione per i tuoi lavoratori

Contattami per costruire un percorso formativo su misura per la tua realtà aziendale e garantire la piena conformità alle norme in materia di sicurezza sul lavoro.

Durata del corso:
4, 8 o 12
Validità del corso:
5 anni
Modalità:
In presenza
sicurezza sul lavoro treviso

Per maggiori informazioni ti invito a contattarmi

Modulo Contatti
Stefano Pasin, consulente esperto in sicurezza sul lavoro da oltre 20 anni, promuove ogni giorno una cultura aziendale centrata sulla sicurezza e sulla formazione continua.
© Copyright 2025 - Invest77 Srl - CF 01343760268 - P.IVA 01343760268
Via della libertà 1 - 31050 – Ponzano Veneto (TV)
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram