+39 3484501925
invest77srl@gmail.com
Portale Clienti
stefano pasin - sicurezza sul lavoro treviso
stefano pasin - sicurezza sul lavoro treviso

Corso Preposto

Il preposto rappresenta un punto di collegamento fondamentale tra direzione e lavoratori. In azienda, è spesso la figura più vicina alle attività quotidiane, e proprio per questo ha una responsabilità diretta nel garantire che le misure di sicurezza siano rispettate.

Il D.Lgs. 81/08 attribuisce al preposto specifici obblighi, rendendo necessaria una formazione mirata. L'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 ha infatti definito per la prima volta un programma formativo strutturato per questa figura, volto a svilupparne competenze tecniche, comunicative e di vigilanza attiva.

Il corso in presenza è progettato per aiutare ogni preposto a comprendere pienamente il proprio ruolo, a riconoscere i rischi e a intervenire con tempestività e consapevolezza.

A chi è rivolto il corso

  • A chi ricopre funzioni di coordinamento o sorveglianza sui colleghi
  • Ai preposti formalmente individuati dal datore di lavoro
  • A lavoratori che, di fatto, esercitano un potere organizzativo e decisionale operativo

Cosa imparerai durante il corso

Durante il percorso formativo, verranno affrontate tutte le aree tematiche indicate dalla normativa, con un taglio pratico, esperienziale e adattato al contesto delle PMI.

Temi principali:

  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, responsabilità, obblighi
  • Le relazioni tra le figure coinvolte nella sicurezza: interno ed esterno all’azienda
  • Fattori di rischio: come riconoscerli e segnalarli tempestivamente
  • Incidenti e infortuni mancati: come leggerli per migliorare il sistema
  • Tecniche di comunicazione efficace, soprattutto con neoassunti, lavoratori somministrati e stranieri
  • Valutazione dei rischi in relazione al contesto operativo del preposto
  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione
  • Esercizio della funzione di controllo e vigilanza: come intervenire, cosa osservare, quando segnalare

Il corso prevede momenti di confronto diretto, analisi di casi reali e simulazioni pratiche per favorire un apprendimento efficace.

Perché scegliere la formazione con Stefano Pasin

Con oltre 25 anni di esperienza nella gestione diretta della sicurezza e una solida preparazione normativa, accompagno i preposti in un percorso di crescita consapevole. Ogni corso è costruito su casi reali, problematiche concrete e soluzioni operative applicabili subito in azienda.

Il preposto non è un semplice controllore: è una guida per i colleghi, un riferimento per l'organizzazione e un alleato nella prevenzione degli infortuni. La formazione in presenza, condotta da un formatore esperto, garantisce una comprensione piena del ruolo e delle sue implicazioni.

Informazioni pratiche

  • Durata: 12 ore, secondo i requisiti previsti dalla normativa
  • Modalità: in presenza, con materiale didattico, prove pratiche e attestato finale
  • Certificazione: rilascio attestato valido ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 17/04/2025 e del D.Lgs. 81/08

Domande frequenti

Il corso per preposto è obbligatorio?
Sì, per tutti coloro che ricoprono formalmente o di fatto un ruolo di vigilanza operativa in azienda.

Qual è la differenza tra preposto e RSPP?
Il preposto vigila sulle attività quotidiane dei lavoratori, mentre l’RSPP è una figura tecnica, spesso esterna, che si occupa della pianificazione e valutazione dei rischi.

Il corso va aggiornato?
Sì, ogni 2 anni o a seconda della normativa vigente e del contratto collettivo applicato.

Chi può essere nominato preposto?
Chi, in virtù dell’organizzazione aziendale, esercita un potere gerarchico o di sorveglianza su altri lavoratori.

Il corso è personalizzabile?
Sì, su richiesta si possono integrare casi specifici del settore aziendale di riferimento.

Iscriviti al corso per Preposti

Contattami per ricevere tutte le informazioni, le date disponibili e iniziare subito a rafforzare la sicurezza operativa nella tua azienda.

Durata del corso:
12 ore
Validità del corso:
2 anni
Modalità:
In aula

Per maggiori informazioni ti invito a contattarmi

Modulo Contatti
Stefano Pasin, consulente esperto in sicurezza sul lavoro da oltre 20 anni, promuove ogni giorno una cultura aziendale centrata sulla sicurezza e sulla formazione continua.
© Copyright 2025 - Invest77 Srl - CF 01343760268 - P.IVA 01343760268
Via della libertà 1 - 31050 – Ponzano Veneto (TV)
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram