La formazione sulla sicurezza non è solo un obbligo imposto dalla normativa, ma un'opportunità per costruire ambienti di lavoro più organizzati, efficienti e protetti. In oltre venticinque anni di attività, ho imparato che la differenza la fanno i dettagli: spiegare bene un rischio, dare strumenti chiari ai preposti, aiutare il datore di lavoro a leggere con lucidità gli obblighi previsti.
Il mio obiettivo è offrire percorsi formativi accessibili, comprensibili e adattabili ai ritmi di ogni azienda. Sia per le realtà più strutturate che per quelle più snelle, collaboro con aziende e professionisti specializzati che mi permettono di calibrare ogni intervento sulle reali esigenze del cliente.
Mi occupo direttamente dell’erogazione di corsi in ambito salute e sicurezza sul lavoro, destinati a lavoratori, ruoli specifici e figure di responsabilità. Grazie alla collaborazione con professionisti del settore riesco a soddisfare la quasi totalità delle esigenze formative. Tra i principali percorsi formativi:
Oltre ai moduli di base, mi occupo anche di progettare e tenere aggiornamenti periodici, in linea con gli obblighi normativi e le modifiche introdotte da leggi e accordi Stato-Regioni.
Ogni azienda ha le proprie dinamiche, i propri reparti, i propri rischi. Per questo, affianco alla mia offerta la possibilità di costruire percorsi personalizzati in collaborazione con una rete di realtà attive a livello nazionale.
Questa sinergia permette di:
Lavorare a contatto diretto con le imprese, ascoltarne le esigenze e proporre soluzioni compatibili con la loro operatività quotidiana è parte integrante del mio metodo. L’obiettivo non è semplicemente "erogare un corso", ma diventare un punto di riferimento stabile nella gestione della sicurezza.
Il mio impegno è accompagnare l’imprenditore lungo tutto il percorso formativo: dalla prima analisi, alla progettazione, fino alla consegna degli attestati e al supporto per i successivi aggiornamenti. Offro un approccio pratico, chiaro e orientato al risultato, per aiutare le PMI a rispettare la normativa senza appesantire i processi interni.
La formazione sulla sicurezza è obbligatoria per tutte le aziende?
Sì, anche con un solo dipendente è necessario garantire la formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Chi può tenere i corsi?
Solo formatori in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, con esperienza e titolo abilitante.
Quanto dura la validità della formazione?
Dipende dal tipo di corso: solitamente tra i 3 e i 5 anni, con obbligo di aggiornamento periodico.
Posso richiedere corsi specifici per ruoli particolari?
Sì, progettiamo percorsi su misura anche per figure tecniche o funzioni operative particolari.
Cosa succede se non sono in regola con la formazione?
Il datore di lavoro è soggetto a sanzioni economiche e, in caso di incidente, a responsabilità penali.
Hai bisogno di formare il tuo team o aggiornare le competenze interne?
Scrivimi: troveremo insieme la soluzione più adatta alla tua azienda.