Il 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che definisce i criteri fondamentali per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dall’articolo 37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008. Si tratta di un passo importante per rafforzare la qualità e l’efficacia dei percorsi formativi destinati a tutte le figure aziendali coinvolte nella gestione della sicurezza.
Il documento, frutto di un dialogo articolato tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, stabilisce:
Le nuove disposizioni diventeranno operative dopo la pubblicazione ufficiale dell’Accordo in Gazzetta Ufficiale, prevista nelle prossime settimane. Solo allora le aziende saranno formalmente obbligate a conformarsi ai nuovi standard formativi.
In uno scenario normativo in continua evoluzione, è fondamentale per ogni impresa avere al fianco un professionista aggiornato e competente. Il servizio di consulenza per la sicurezza sul lavoro ti permette di:
Affidati alla mia consulenza per adempiere agli obblighi normativi e trasformare la gestione della sicurezza in un elemento di valore per la tua organizzazione.